Digitale, il calendario regionale degli switch-off del 2009

Riporto tutto l’articolo da digital sat, nel 2009 inizia la fase di passaggio dal sistema televisivo analogico a quello digitale:
Direttamente da Roma, dove da poco si è chiusa la Conferenza Nazionale DGTVi sulla Televisione Digitale Terrestre (per rileggere le due dirette scritte, clicca qui e qui), ecco disponibile il calendario dettagliato degli switch-over e switch-off al DTT nel 2009
 
Per chi ancora non lo sapesse con switch-over si intende lo spegnimento in analogico e la conseguente digitalizzazione di RaiDue e Rete4, mentre con switch-off il totale passaggio di tutte le reti televisive dall’analogico alla tecnologia digitale terrestre.
 
Ecco i due quadri mostrati nel corso della conferenza di Roma:

(è possibile ingrandirli cliccando sopra l’immagine)

 


 

 
Per chi avesse problemi nella visualizzazione delle immagini, ecco comunque il calendario riportato anche di seguito:
 
15 Febbraio: Switch-Over in Trentino
20 Maggio: Switch-Over in Piemonte Occidentale (prov. di TO e CN)
16 Giugno: Switch-Over in Lazio (esclusa prov. Viterbo)
10 Settembre: Switch-Over in Campania

14 – 23 Settembre: Switch-Off in Valle d’Aosta

24 Settembre – 9 Ottobre: Switch-Off in Piemonte Occidentale (TO e CN)
15 – 30 Ottobre: Switch-Off in Trentino
26 Ottobre – 13 Novembre: Switch-Off in Alto Adige
16 – 30 Novembre: Switch-Off in Lazio (esclusa prov. Viterbo)
1 – 16 Dicembre: Switch-Off in
Campania
 

Giorgio Scorsone
per “Digital-Sat.it

3 pensieri riguardo “Digitale, il calendario regionale degli switch-off del 2009

  1. Studiare comunque, l’Inglese.
    Cavolo, ma che volete da un povero contadino ” switch-off “… e che vor dì?Per fortuna che ce internet altrimenti devi sapere l’Inglese? Pensate che nel 1985 al Parlamento Europeo ad uno stage chiesi, ad un dirigente UE: “ Non sarebbe meglio d’obbligo ai Paesi di mettere come prima lingua l’Inglese e come seconda della nazionalità, invece, dodici ragazze come interprete? ” Mi risposero sarebbe bello, ma lo sai che questo è una sede in territorio Francese? Ecco un mondo fatto di sprechi per campanilismo ma alfabetizzare i Popoli a voglia! In poche parole avete visto che nell’aprire una confezione non trovare mai quelle in Italiano? Vincenzo. Matera

    "Mi piace"

  2. Vincenzo alias il contadino: rispetto la tua idea e il ragionamento che c’è dietro, ma sei il mio peggior nemico: la lingua prima di essere un costo è il simbolo massimo dell’identità culturale di un popolo.
    Si sono fatte centinaia di guerre per la propria lingua, si sono sterminati popoli, ci sono state grandi migrazioni, ghettizzazioni, costose politiche e tutto in nome di questa o quella lingua, di questa o quella identità etnica o nazionale (che si qualifica, in primis, con la lingua).

    E tu te ne esci in modo cosi candido dicendo che “per semplificare” l’inglese dovrebbe essere la prima lingua di tutti? e tutte le altre “dialetti”?
    Non ti rendi conto che tutto questo sarebbe una forma di violenza culturale tra le più violente che si conoscano?
    I popoli e i gruppi etnici elaborano delle lingue diverse proprio per distinguersi, è nella natura dell’uomo: e se tu glielo vuoi impedire, sei un oppressore dichiarato della diversità culturale.

    Forse ti senti molto “cittadino del mondo”, ma allora Dio (o chi vuoi tu) ce ne scampi da tutti i cittadini del mondo, perchè sarebbero capaci di provocare la 3° guerra mondiale con tesi del del genere: avresti contro in breve tempo tutta l’europa (tranne forse gli inglesi). E a ragione!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...